Trovati 7 risultati
Europe Direct Emilia-Romagna organizza periodicamente corsi di formazione su programmi e opportunità offerti dall’Unione europea (es. Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori”, programma “Erasmus+”, Programma “Europa creativa”) per docenti, associazioni, cittadini, universitari, aziende etc.
Per maggiori informazioni sui corsi in programma, scrivere a EuropeDirect@Regione.Emilia-Romagna.it.
Europe Direct Emilia-Romagna, offre diverse risorse per affrontare il tema della mobilità in Europa:
- il servizio Mobilitas: colloqui individuali di orientamento on-line
- i seminari informativi online per esplorare il mondo delle opportunità erogati con cadenza mensile
- il servizio Eurodesk: sportello di informazione sulle opportunità di mobilità.
Ogni anno Europe Direct Emilia-Romagna predispone un catalogo di offerte formative rivolte agli studenti e alle studentesse delle scuole dell’Emilia-Romagna. Ogni anno vengono approfondite alcune tematiche generali legate all’educazione civica e al funzionamento dell’UE a alcune tematiche di attualità di particolare importanza europea. I percorsi proposti sono generalmente di carattere laboratoriale e prevedono il coinvolgimento attivo degli studenti.
Per approfondire (link al portale di Europe Direct Emilia-Romagna).
Tramite il Centro ED Emilia-Romagna è possibile richiedere il materiale informativo disponibile nel Portale delle pubblicazioni dell’UE.
Per richiedere il materiale disponibile nel portale indicato scrivere a europedirect@regione.emilia-romagna.it.
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea sancisce tutti i diritti individuali, civili, politici, economici e sociali di cui godono le cittadine e i cittadini dell'Unione europea. La Carta integra i sistemi dei diritti nazionali senza sostituirli.
Nella Carta, la descrizione dei diritti è suddivisa in sei capi: Dignità, Libertà, Uguaglianza, Solidarietà, Cittadinanza, Giustizia. É possibile approfondire la tematica sul Portale europeo per la Giustizia, alla pagina dedicata o sul sito del Parlamento europeo.
Sul sito di Europe Direct Emilia-Romagna è possibile rimanere aggiornati su notizie e opportunità nell’ambito dei diritti nell’Unione europea tramite la rubrica #PaceeDiritti.
L’Unione europea agisce attraverso le proprie istituzioni. Le tre istituzioni principali, che concorrono a formare la legislazione europea sono: il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dei ministri o dei capi di stato. Sul sito del centro Europe Direct Emilia-Romagna puoi trovare una panoramica complessiva sulle istituzioni UE, comprese quelle che hanno una funzione solo consultiva e non vincolante sulla legislazione.
Presso la Regione Emilia-Romagna esiste il Centro Europe Direct Emilia-Romagna, promosso dalla commissione UE, che svolge attività di informazione e comunicazione su temi, politiche ed opportunità dell’UE.
Per approfondire iscriviti alla nostra newsletter, visita i nostri siti internet:
- L'Europa in Emilia-Romagna - L'Europa in Emilia-Romagna (regione.emilia-romagna.it)
- Homepage - Europedirect (assemblea.emr.it)
- o le nostre pagine social: Facebook - Instagram - Linkedin - X - YouTube.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy