Cosa sono le specie esotiche invasive?
16 aprile 2024
Le specie esotiche o alloctone o aliene sono specie vegetali e animali introdotte dall’uomo, accidentalmente o deliberatamente, al di fuori del loro areale naturale di distribuzione.
Una parte di esse è in grado di adattarsi molto facilmente al nuovo ambiente d’introduzione e a volte è in grado di riprodursi e diffondersi dando origine a popolazioni naturalizzate, con una serie di effetti negativi sulla biodiversità ma anche sulla salute dell’uomo e sullo sviluppo delle attività socioeconomiche. Queste specie sono chiamate specie esotiche invasive (Invasive Alien Species – IAS). Alcune specie esotiche invasive hanno effetti negativi sulla biodiversità e sugli ecosistemi talmente rilevanti da richiedere un intervento coordinato e uniforme a livello di Unione Europea; in questo caso si parla di specie esotiche invasive di rilevanza unionale. L’elenco delle IAS di rilevanza unionale viene periodicamente aggiornato insieme alle relative schede descrittive. Per tali specie sono vietati il trasporto, la vendita/scambio, la detenzione, la riproduzione, il rilascio nell’ambiente.
Per approfondire:
- Le disposizioni in sintesi del Regolamento europeo e del Decreto attuativo
- Cosa fa la Regione
- Corretta detenzione di animali da compagnia appartenenti a specie esotiche invasive
- Denuncia di possesso delle specie esotiche invasive
- Centri autorizzati per la detenzione di Trachemys scripta