Salta al contenuto

Il primo adempimento necessario per l’apertura di un’azienda agricola è recarsi presso l’Agenzia delle Entrate della Provincia di residenza e aprire una partita IVA. 
Successivamente, solo se si prevede di realizzare un volume d’affari superiore a 7.000 euro, ci si iscriverà anche nel registro delle imprese della Camera di Commercio, l’iscrizione è necessaria, per godere, della ruralità della propria abitazione (esclusi gli agricoltori pensionati, familiari conviventi e coadiuvanti), e per la vendita al dettaglio dei propri prodotti.

L' Imprenditore agricolo è chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondoselvicolturaallevamento di animali e attività connesse, cioè le attività dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine.