Trovati 4 risultati
Ciascun cacciatore residente in Emilia-Romagna può ritirare presso il proprio Comune il tesserino regionale per l'esercizio venatorio relativo alla stagione entrante, previa la documentazione richiesta.
Le regole da seguire sono specificate nel Calendario venatorio.
Per ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio, alla caccia di selezione e al controllo faunistico occorre sostenere l'esame presso uno dei Settori territoriali agricoltura caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna.
L'esame è gratuito. Le associazioni venatorie organizzano corsi di formazione utili per superare l'esame per il quale è necessario avere dei requisiti specifici
Il tesserino regionale è valido su tutto il territorio nazionale e vi sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione di caccia e gli ATC (ambiti territoriali di caccia) in cui il cacciatore è ammesso.
Se hai un tesserino di caccia rilasciato da un altro Stato non puoi usarlo.
I cacciatori stranieri e italiani residenti all’estero devono rivolgersi al settore territoriale agricoltura caccia e pesca competente per territorio.
Se hai un'abilitazione alla caccia agli ungulati rilasciata da un'altra regione italiana o da uno Stato estero, per poter cacciare, devi chiedere l'equipollenza alla Regione Emilia-Romagna utilizzando il modulo di domanda per riconoscere l'equipollenza dei titoli tecnici venatori.
Per approfondire, visita la pagina dedicata agli ungulati sul portale regionale Agricoltura, caccia e pesca.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy