Salta al contenuto

Introduzione

La Regione Emilia-Romagna ha sostenuto la pratica sportiva per l’anno 2023 attraverso due bandi orientati alle manifestazioni sportive: uno per la realizzazione di eventi e uno finalizzato ai progetti sportivi, per un contributo complessivo di circa 2,2 milioni di euro.

Le domande complessive sono state 356, suddivise tra 196 eventi e 160 progetti. Questa edizione ha visto una leggera contrazione delle domande dopo un periodo di costante aumento.

La Regione ha finanziato il 51% delle domande totali, cioè 183. La categoria per cui è stato presentato un numero maggiore di domande è quella dei progetti.

Secondo i dati elaborati da ART-ER, Bologna e Modena sono le province che hanno presentato il maggior numero di richieste (rispettivamente 109 e 63).

Tra gli obiettivi conseguiti attraverso le iniziative sportive troviamo al primo posto i benefici in termini di salute collegati alla pratica sportiva, la promozione dell’inclusione sociale e la trasmissione di valori quali il rispetto dell’ambiente e la diffusione della cultura della sostenibilità.

Di grande rilievo anche l'adesione alla Carta Etica dello Sport della Regione Emilia- Romagna, che sottolinea l’importanza della diffusione della cultura e dei valori positivi dello sport, promuovendo comportamenti responsabili, partecipazione consapevole e rispetto reciproco.

Il 2023 conferma quindi la tendenza delle iniziative passate, tra riduzione dell’impatto ambientale degli eventi e lotta alla marginalizzazione sociale ed economica.

Leggi l'analisi (PDF - 15,1 MB)

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 12:48