Notizie
Ancora un fine settimana ricco di appuntamenti in Emilia-Romagna
A Parma debutta ‘Parma ladies open’, a Cervia (Ra) l’unica tappa italiana di Iron Man, mentre a Reggio Emilia e Piacenza arriva ‘Obiettivo 3’
15/09/2023
Motor Valley, fino a domenica 17 settembre Emilia-Romagna protagonista della prima edizione della Italian Motor Week
Convegni, visite guidate nelle officine, nei musei e nelle collezioni private, mostre, raduni, competizioni: decine gli appuntamenti in calendario
14/09/2023
Terza edizione del Rapporto su Sport e Mercato del Lavoro, prodotto da ART-ER per conto dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale
Alleghiamo il Report edizione 2023 su Sport e Mercato del Lavoro nella quale sono riportati gli ultimi dati disponibili sulla dimensione socio-economica del settore sportivo.
11/09/2023
Elenco aggiornato degli aderenti alla Carta Etica dello Sport
Alleghiamo un elenco di tutti coloro che fino ad ora hanno aderito alla Carta Etica dello sport della Regione Emilia Romagna in base alla Determina n. 21295/2022.
11/09/2023
MotoGp, World Sport Games, Beach tennis e Dragon Boat, in Romagna un fine settimana ricco di emozioni
Domenica 10 settembre a Misano Adriatico (Rn) la MotoGP, mentre tra Cervia, Cesena, Cesenatico, Forlì, Misano Adriatico, Ravenna e Riccione i campionati mondiali amatoriali, a Cervia i campionati italiani assoluti outdoor di tennis e a Ravenna i Campionati europei di Dragon Boat
08/09/2023
Moto GP, tutto pronto a Misano Adriatico (Rimini) per l’appuntamento con il Motomondiale
L'8 settembre le prove libere e ufficiali, sabato la Sprint Race. Una settimana di iniziative in pista a Misano e fuori pista a Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. La mostra a Rimini “I cinquant’anni d’oro del motociclismo italiano”, aperta fino al 10 settembre
08/09/2023
Sport, settembre inizia con un fine settimana all’insegna degli sport d’acqua
A Cattolica (Rn) debutta Dominate the water, ideato da Gregorio Paltrinieri, a Monticelli d’Ongina (Pc) fa tappa il campionato mondiale di motonautica categoria F2
01/09/2023
Alluvione, la Asd Bibbiano San Polo (RE) dona alla Asd Meldola 200 palloni e altro materiale in vista della ripresa della stagione
Iniziativa di solidarietà “Anche il calcio ha un cuore”, sabato 26 agosto la consegna alla presenza delle autorità comunali, dei dirigenti delle due società, della Lega regionale dilettanti e dela Regione
28/08/2023
La Coppa Davis esposta nella sede della Regione, a Bologna, dal 29 agosto al 1^ settembre
Conto alla rovescia per uno dei più attesi appuntamenti sportivi in Emilia-Romagna, dal 12 al 17 settembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno
28/08/2023
Da domenica 27 agosto in Emilia-Romagna quattro nuovi grandi appuntamenti nel calendario promosso dalla Regione
Dall’Eurovolley ai Mondiali di volo a vela, dalla Granfondo Matildica di ciclismo al Campionato europeo under17 di hockey a rotelle. Come seguire gli eventi
25/08/2023
Europei di volley, l'esordio degli Azzurri in Emilia-Romagna: e la pallavolo si racconta
Un volume speciale presentato alla vigilia di Italia-Belgio, partita d’esordio del torneo continentale, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno il 28 agosto
24/08/2023
Il 4 e il 5 agosto a Cesenatico le finali del 3x3 Italia Streetbasket Circuit
In palio l’assegnazione dei titoli di Campione d’Italia 3x3 maschili e femminili e il pass per il Fiba 3x3 World Tour
04/08/2023
Sostegno alla promozione sportiva in Regione. Analisi periodica prodotta da ART-ER del bando 2021
27/07/2023
A Forlì dall’1^ al 4 agosto i campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, maschili e femminili
In gara 300 atleti dai 13 ai 16 anni che si sfideranno per la conquista di 20 maglie tricolori in sette diverse specialità
27/07/2023
Tour de France, a Parigi il passaggio di consegne: appuntamento nel 2024 con la grande partenza Firenze/Emilia-Romagna
Dopo l'ultima tappa, nella capitale francese incontro all’Ambasciata italiana. Bonaccini: "Opportunità straordinaria"
23/07/2023
Sport Valley, il Mondiale Superbike torna all’Autodromo di Imola
Seconda tappa emiliano-romagnola dopo quella di Misano Adriatico. Bonaccini: “Un primato solo dell’Emilia-Romagna . Anche dallo sport un aiuto alla ripartenza”
14/07/2023
Un fine settimana all’insegna dell’agonismo e del divertimento nelle località della Riviera Romagnola, con il Lega Volley Summer Tour, il Festival della Pallamano e i Campionati nazionali CSI
Tra sabato e domenica l’assegnazione dei titoli più ambiti. Migliaia gli atleti coinvolti anche giovanissimi. Nei giorni della Notte Rosa un’ulteriore occasione di visibilità e di promozione di un territorio che vuole ripartire
07/07/2023
Torna la Coppa Davis a Bologna: dal 12 al 17 settembre, presso l’ Unipol Arena di Casalecchio di Reno
Il Gruppo A della fase a gironi delle Finals 2023. Italia in campo il 13 contro il Canada.
05/07/2023
Concessione di contributi per eventi e progetti di promozione dell'attività motoria e sportiva realizzati sul territorio regionale: online la faq esplicative
Chiarimenti per Domande Bando Eventi Sportivi 2023 e Progetti Sportivi 2023-24 (D.G.R. 834/2023)
28/06/2023
Alluvione, 135 impianti sportivi pubblici danneggiati in 46 comuni, di 24 milioni di euro la stima provvisoria dei danni
Riunita la Conferenza regionale dello sport. Bonaccini: “Oltre all’importante lavoro con Ministero ed Enti locali, è fondamentale il dialogo con le istituzioni sportive e gli enti di promozione dello sport per individuare insieme le priorità per ripartire”
23/06/2023
Italy Golf & More, c’è il protocollo di intesa tra Regione Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia per valorizzare all’estero il settore golfistico
Progetto interregionale 2022-2024 per la promozione del golf italiano con iniziative comuni. Sottoscritto anche da Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio, Sardegna, Toscana
15/06/2023
— (Fonte: https://notizie.regione.emilia-romagna.it/comunicati/2023/giugno/turismo-italy-golf-more-c2019e-il-protocollo-di-intesa-tra-regione-emilia-romagna-e-friuli-venezia-giulia-per-valorizzare-all2019estero-il-settore-golfistico-corsini-201cazioni-congiunte-e-strategiche-per-far-conoscere-ai-turisti-di-tutto-il-mondo-le)
A Bologna l’EuroVolley Tour e la Coppa dei Campionati Europei. Aspettando la partita inaugurale Italia-Belgio il 28 agosto all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno
Dopo Firenze, Roma, Bari, Perugia e Ancona, tappa anche nel capoluogo emiliano-romagnolo e presso la sede della Regione. Iniziative rivolte a ragazze e ragazzi per promuovere la pallavolo
07/06/2023
Il centro sportivo ‘Tazio Nuvolari’ a Savignano sul Panaro (Mo) ha un nuovo palazzetto dello sport
Nuovi campi da basket, pista pattinaggio e area work-out all’aperto. Intervento da 3 milioni di euro. Bonaccini: “Impianto polifunzionale tra i più completi di tutto il territorio regionale. Anche investire nello sport significa costruire il futuro”
03/06/2023
Il sostegno della Regione alle iniziative sul territorio: due nuovi bandi per 1,5 milioni di euro, con la disponibilità a incrementare la dotazione nel corso dell’anno. Domande entro il 14 luglio
Sono rivolti a Enti sportivi dilettantistici, inclusi gli Enti del Terzo settore, Federazioni sportive, Enti locali e scuole. Punteggi aggiuntivi per i progetti nelle aree interessate dall’alluvione. Tra i criteri premianti anche l’adesione alla Carta Etica della Sport, il codice di comportamento voluto dalla Regione per promuovere il rispetto delle regole e degli avversari
02/06/2023
Gaggio Montano (Bo), per due giorni capitale dello sci d’erba. Appuntamento il 3 e il 4 giugno con il primo parallelo internazionale e il terzo Trofeo Talento Verde
Agonismo, divertimento, rispetto della natura: le caratteristiche di questa disciplina parente stretta dello sci classico. Un appuntamento che rientra nel calendario di eventi promosso dalla Regione Emilia-Romagna
01/06/2023
Sono usciti i nuovi bandi per la promozione sportiva Anno 2023
Le domande si potranno presentare tramite piattaforma Sibac dal14 giugno al 14 luglio
31/05/2023
Alluvione, il presidente Bonaccini incontra in Regione il ministro per lo Sport e i Giovani, Abodi
Sull’impiantistica sportiva una prima stima parla di almeno 30 milioni di euro, ma la Regione presenterà un dossier completo già la prossima settimana. Le possibili leve finanziarie e la tutela di collaboratori sportivi e addetti negli impianti fermi
26/05/2023
Entro fine maggio usciranno i nuovi bandi per la promozione sportiva
Quest’anno sarà possibile presentare una sola domanda: solo sul bando Eventi sportivi o solo sul bando Progetti sportivi
25/05/2023
A Davide Frattesi del Sassuolo e Alice Parisi della Fiorentina il Premio Bulgarelli per la stagione 2022-2023: la cerimonia di assegnazione a Bologna
Premiati anche Luciano Spalletti (miglior allenatore Serie A maschile), Alessandro Spugna (miglior allenatore Serie A femminile) e Daniele Orsato, miglior arbitro
15/05/2023
Dalla Regione oltre 400mila euro di contributi per l’acquisto di protesi e ausili per incoraggiare la pratica sportiva di persone vittime di gravi infortuni e malattie invalidanti
Destinatari, persone tra i 10 e i 64 anni residenti in Emilia-Romagna che abbiano subito l’amputazione di un arto, oppure siano affette da paraparesi, paraplegia o tetraparesi. La gestione degli interventi è in capo alle Aziende sanitarie, sulla base di bandi che saranno emanati entro il 30 giugno. Le domande dovranno essere presentate dal 3 luglio al 31 ottobre
08/05/2023