L’articolo affronta il tema del rischio stress lavoro e lo fa attraverso un insieme di dati, raccolti attraverso modalità sia oggettiva che soggettiva. I dati presi in esame sono fattori di contenuto, fattori di contesto e fattori sentinella. Il campione di dati, raccolti fra il 2008 e il 2019, riguarda 993 gruppi omogenei di lavoratori (139 manager, 515 impiegati, 90 supervisori e 249 operai, distribuiti presso 81 organizzazioni, di cui 40 aziende a vocazione industriale e 41 di servizi. Al termine dell’articolo sono riportate le conclusioni sull’analisi di questi dati.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy