L’articolo tratta il tema delle banche dati in cui è possibile reperire informazioni complete sulle sostanze chimiche, spesso responsabili del rischio chimico. Vengono analizzati puntualmente il Registro dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche il portale ECHA, a cui partecipano moltissime banche dati e il portale eChem dell’OCSE. L’articolo poi passa ad illustrare il progetto, ormai chiuso, IPCS (International Programme on Chemical Safety) che si propone di promuovere le conoscenze sul rischio chimico, attraverso schede sintetiche precise e pratiche sui rischi di circa 1.600 sostanze chimiche

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy