L’articolo tratta, dal punto di vista della giurisprudenza, i provvedimenti di prevenzione e tutela attuati attraverso i d.P.C.M. e le ordinanze o i decreti regionali per la prevenzione del contagio da Coronavirus al lavoro. Provvedimenti obbligatori che investono la responsabilità del datore di lavoro, anche nella gestione di casi di sintomaticità o positività al lavoro, quali la procedura di trattamento dei sintomatici e positivi, la sanificazione degli ambienti di lavoro, le misure di contenimento per i contatti stretti e la quarantena.