L’articolo rientra nel filone dei vari aspetti delle emergenze con un approccio gestionale. In particolare affronta un caso pratico: le situazioni di emergenza e le correlate procedure di salvataggio nelle attività sui ponteggi. Viene illustrata la gestione dell’emergenza nel cantiere edile ed elencate le misure necessarie che l’impresa deve rispettare e garantire, vengono presentate le fasi di primo soccorso, con particolare riferimento al primo soccorso nei lavori in quota. Viene fatta una panoramica dei dispositivi e manovre utilizzate nella procedura di salvataggio: i discensori, le funi di soccorso, la manovra “a paranco” e la manovra “a taglio”. Infine elencati i principali errori dei soccorritori.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy