Salta al contenuto

Introduzione

Il rapporto relativo alle attività delle Unità Operative Impiantistiche Antinfortunistiche (UOIA) contiene dati relativi al periodo 2019-2023.

I compiti istituzionali delle UOIA

Gli ambiti di intervento delle UOIA sono gli ambienti di vita e di lavoro, in riferimento ai quali le azioni da mettere in atto variano dall’esecuzione di omologazioni e verifiche periodiche di attrezzature e impianti obbligatorie per legge, al controllo sul territorio della regolare installazione di attrezzature ed impianti, alla vigilanza specialistica su impianti in ambienti di vita e di lavoro, al supporto specialistico alle altre Unità Operative del Dipartimento di Sanità Pubblica ed agli Enti Locali, alla partecipazione a commissioni tecniche, alle attività di informazione, formazione e assistenza nelle materie di competenza.

Il personale appartenente alle UOIA riveste, inoltre, la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria relativamente alla tutela della salute nei luoghi di lavoro.

I dati

Il rapporto si articola in sette parti: il primo paragrafo inquadra le principali caratteristiche delle Unità Operative Impiantistiche Antinfortunistiche, il secondo ne delinea i compiti istituzionali, il terzo approfondisce l’attività nell’ambito delle verifiche periodiche di attrezzature ed impianti, il quarto entra nel merito dell’attività di vigilanza tecnico-specialistica e il quinto riassume la partecipazione delle UOIA a Commissioni ed altre attività legate a specificità locali (consulenze specialistiche).

I successivi due paragrafi contengono i dati di attività delle UOIA: il sesto paragrafo ha come focus l’intero territorio regionale, mentre il settimo riporta il dettaglio territoriale.

Il rapporto “Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici delle Aziende USL - anno 2023” è stato realizzato nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed è disponibile fra i “fascicoli ufficiali” del Comitato.

Documenti

Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici anno 2023 (PDF - 1.9 MB), Comitato Regionale di Coordinamento Anno 2024

Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici anno 2023- Documento di sintesi (PDF - 1.2 MB), Comitato Regionale di Coordinamento Anno 2024

Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 11:43