Non tanti ma buoni: quali sono i “big data” che possono aiutare a tracciare i focolai di tossinfezione alimentare

Grazie alle nuove tecniche di sequenziamento genetico dei microrganismi e all’utilizzo dei Big data è ora possibile prevenire e tracciare la diffusione delle infezioni alimentari. Le conclusioni della Conferenza di EFSA tenutasi a Parma il 5-6 settembre 2023. Autore: Prof.ssa Alessandra De Cesare, Alma Mater Studiorum-Università degli Studi di Bologna, 14/09/2022