Introduzione
Le iniziative
Il seguente programma è in corso di implementazione
Provincia di Piacenza
Ausl di Piacenza
CADE - Centro Ascolto per la demenza
Chiama il numero 0523317512. Una telefonata per affrontare insieme i problemi legati all'assistenza a persone con disturbo neurocognitivo (demenza).
Il centro offre gratuitamente Ascolto, orientamento, consulenza, sostegno e momenti di incontro individuali e di gruppo ai familiari e alle persone affette da demenza.
Un Progetto dell'Azienda Usi di Piacenza e dell'Ordine dei Medici finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano
Comune di Alseno
Alzheimer: conoscere, per un futuro migliore
giovedì 15 maggio 2025, ore 20,30, Sala Consigliare Municipio di Alseno, Via XXV Aprile, Alseno (PC)
Provincia di Parma
Ausl di Parma - Distretto di Parma
Qualità di vita e demenza. Le sfide attuali. Scuola Caregiver. Iniziativa del Centro disturbi cognitivi e demenze (CDCD) Distretto di Parma
Dal 7 maggio al 28 maggio 2025. dalle 17.00 alle 18.30 sono previsti quattro incontri gratuiti in presenza dedicati ai familiari che si prendono cura di persone con demenza, con l'obiettivo di migliorare l'assistenza e la qualità di vita dei malati e dei Caregiver
Provincia di Reggio Emilia
L’iniziativa Intangibile è un lavoro realizzato dalla fotografa Federica Sasso con i giovani Caregiver, in collaborazione con area Cura della Comunità e della Città sostenibile del Comune di Reggio Emilia “Progetto Giovani e Cura” e FCR – Farmacie Comunali Riunite
La mostra è visitabile fino all’8 giugno nell’ambito di Fotografia Europea 2025
Provincia di Modena
Modena
Eventi Modena Caregiver day 2025
Sei eventi tra il 6 e il 28 maggio 2025. Iniziative organizzate da Ausl di Modena, Comune di Modena, Uisp Comitato di Modena
Per informazioni: www.ausl.mo.it/caregiver
Mirandola
Caregiver i supereroi della quotidianità
sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.15
Auditorium Rita Levi Montalcini, Via 29 Maggio 41037, Mirandola
Evento rivolto agli studenti dell'Istituto di scuola Superiore Luosi Pico, in particolare al 3° anno dell'indirizzo socio sanitario percorso OSS
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie e/o cognitive
giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Ospedale (sala corsi nascita, piano interrato), via Fogazzaro n.6
Incontro in presenza dedicato ai Caregiver
Iniziative organizzate da Ausl di Modena, Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord
Per partecipare iscriversi online al sito: www.ausl.mo.it/caregiver
Pavullo nel Frignano
Quattro eventi tra il 10 maggio e l’11 giugno 2025
Iniziative organizzate da Comune di Pavullo nel Frignano e Ausl di Modena
Sassuolo
Sette eventi tra il 10 e il 24 maggio 2025
Iniziative organizzate da Unione Comuni Distretto Ceramico e Ausl di Modena
Unione del Sorbara
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie e/o cognitive
Incontro in presenza dedicato ai Caregiver
lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Casa della Comunità (sala delle Idee), Piazzale Grazia Deledda, Castelfranco Emilia
Dalla prevenzione attiva al sostegno
Evento informativo sui servizi dedicati alle persone anziane da parte degli operatori sanitari e sociali del Distretto di Castelfranco Emilia. Rivolto a persone anziane autosufficienti e non autosufficienti ed ai loro Caregiver
martedì 27 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Casa della Comunità (sala delle Idee), Piazzale Grazia Deledda, Castelfranco Emilia
Verranno trattate anche le attività dedicate ai caregiver nel Distretto
In collaborazione con il Servizio Sociale Territoriale e Centro Disturbi Cognitivi
Per partecipare iscriversi online al sito: www.ausl.mo.it/caregiver
Il programma delle iniziative (PDF - 487.8 KB)
Unione Terre d’Argine
Caregiver familiari: strumenti, politiche e competenze per una nuova stagione del prendersi cura
Caregiver day 2025. XV edizione. programma di eventi gratuiti 6-31 maggio 2025, promosso dall’Unione Terre d’Argine, organizzato da Anziani e non solo SCS, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Ausl di Modena, con la collaborazione della Associazione dei Caregiver familiari Carer Ets
Iscrizioni: segreteria organizzativa 059645421info@anzianienonsolo.it +39 3939096596
Eventi on-line:
- Il sostegno ai caregiver: seconda stagione martedì 6 maggio ore 15.00-17.30
- Lavoro di cura nella assistenza a lungo termine: ruolo e competenze dei caregiver familiari martedì 13 maggio ore 15.00-17.30
- Giovani Caregiver: esperienze sul campo e nuove politiche martedì 27 maggio ore 15.00-17.30
Eventi in presenza, in modalità laboratorio:
- Riflettiamo insieme sull’accompagnamento al fine vita Carpi, sabato 10 maggio ore 9.30-12.00
- Combattiamo lo stress con la mindfulness Novi di Modena, sabato 10 maggio ore 9.30-12.00
- Spieghiamo la demenza ai bambini attraverso le fiabe Soliera, giovedì 16 maggio ore 9.30-12.00
- Usiamo i dispositivi indossabili e gli assistenti vocali per sostenere la cura e favorire il benessere dei nostri cari. Campogalliano, sabato 18 maggio ore 09.30-12.00
Vignola
Vivere la casa in autonomia-percorsi, ausili e soluzioni tecnologiche
Incontro informativo dedicato alle persone con disabilità e ai loro Caregiver
giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Sala Conferenze ASP Terre di Castelli, G. Gasparini Via Libertà, 823
Iniziativa organizzate da Unione Terre di Catelli e Ausl di Modena
Il programma dell’iniziativa (PDF - 675.8 KB)
Provincia di Bologna
Bologna
Vicino a chi sta vicino. Corso gratuito per Caregiver promosso da ANT Bologna
30 aprile – 5 giugno 2025
Fondazione ANT promuove incontri per aiutare i Familiari ad assistere i propri Cari in modo efficace, sia negli aspetti pratici, sia dal punto di vista del carico emotivo. Questo corso si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze e di tecniche che possano supportare i Caregiver nella gestione quotidiana di un proprio Familiare malato, fornendo indicazioni utili sia rispetto all’assistenza di base, sia rispetto alla gestione emotiva della situazione.
“Vicino a chi sta vicino” è un corso gratuito tenuto periodicamente da Medici, Psicologi ed Infermieri di Fondazione ANT dove vengono trattati vari argomenti inerenti agli aspetti pratici e psicologici della gestione della malattia cronica invalidante, i vissuti emotivi e la tutela dei diritti del Sofferente e della Famiglia
Realizzato con il contributo dei fondi 8x1000 dell’Unione Buddhista Italiana
Per le iscrizioni e info scrivere ad andrea.giannelli@ant.it oppure chiamare il 3475225352
Distretto Reno, Lavino e Samoggia
Caregiver Day 2025: Essere caregiver: esperienze di cura nella Comunità
Il programma dell’iniziativa (PDF - 345.1 KB)
- Tr’amare comunità: fare arte insieme per t’essere nuove forme di Comunità Laboratorio di arte terapia a cura di Camilla Urso
27 marzo - 10 aprile - 24 aprile - 8 maggio - 22 maggio - 5 giugno dalle 14.00 alle 16.30 presso Casa della Solidarietà – Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di Reno - Longevità e cura: decostruire gli stereotipi e cambiare i paradigmi a cura di Elena Luppi – Docente di Pedagogia Sperimentale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna
7 maggio dalle 17.00 alle 19.00 19.00 Incontro online su piattaforma Google Meet https://meet.google.com/juz-posz-hhu - Riabilitarsi e reinventarsi: Caregiver, riabilitazione e consulenza sportiva per nuove possibilità a cura di Stefania Degli Esposti - Direttore U.O Medicina Riabilitativa Sud Ausl Bologna, Barbara Storace - Fisioterapista CAR Disabilità Complessa Byron, Giuseppe Parrinello - Consulente SPORTello CIP - Ausl Bologna, Nicola Smeraldi - gruppo AMA Piantala tra persone con disabilità acquisite o fisiche
14 maggio dalle 16.30 alle 18.30 presso Aula A Sede Polifunzionale - Via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno - Ridere per curare: Yoga della risata per gestire lo stress a cura di Mariangela Baldassari, Laughter yoga teacher (insegnante di yoga della risata)
23 maggio dalle 16.30 alle 18.30 presso Associazione Percorsi di Pace - via Dei Canonici Renani, 8 Casalecchio di Reno - Arteterapia: racconto di un’esperienza InSieme alle Istituzioni
5 giugno dalle 15.00 alle 16.30: ritrovo davanti all’entrata della Casa della Comunità, Piazza R. L. Montalcini, Casalecchio di Reno
Per info e iscrizioni: Cecilia Baldini 3396889918 cbaldini@ascinsieme.it
Distretto Savena-Idice
Un momento per restituire cura a chi ha cura
8 maggio 2025, Sala L’abbraccio, Via Maltoni 20, Ozzano dell’Emilia
20 maggio 2025, Sala del Consiglio Comunale Loiano (BO) dalle ore 15.00
Distretto Pianura Ovest
Mese del Caregiver. le attività
Quattro iniziative dal 3 maggio al14 giugno 2025 organizzate Unione Terre d’Acqua, Asp Seneca, con il patrocinio di Ausl di Bologna
Per informazioni: dott.ssa Laura Vella, Psicologa Punto Unico Caregiver Asp Seneca laura.vella@asp-seneca.it 3347076078
Provincia di Ferrara
Passeggiate di Agata APS di Ferrara
L'approdo
Incontri individuali per genitori-caregiver di bambine/i e ragazze/i con disabilità di Ferrara. Punto d'ascolto e orientamento
Le Passeggiate di Agata APS di Ferrara propongono delle iniziative a favore del Genitore Caregiver di bambini e ragazzi con disabilità. Le azioni sono previste nell'ambito del progetto Ascoltare i genitori caregiver di bambini e ragazzi con disabilità: la mappa dei bisogni e le risorse del territorio, cofinanziato dal Comune di Ferrara e che vede partner fra gli altri l'Ausl e Università degli Studi di Ferrara
Legge sui Caregiver. A che punto siamo?
lunedì 14 aprile ore 17.00-19.00
Biblioteca Vivente
i Caregiver familiari si raccontano. Scegli un libro in carne ed ossa e ascolta la storia di chi si prende cura di una persona cara
sabato 10 maggio, dalle 10 alle 13, Centro Sociale il Parco, Via Canapa, 4 - Ferrara
Ingresso libero
Per informazioni: Eleonora Boarini eleonora.boarini@gmail.com e Cecilia Sorpilli counselor@ceciliasorpilli.it
Provincia di Ravenna
UILDM Ravenna e Coordinamento Volontariato Cervia
Ciclo di incontri
UILDM Ravenna e Coordinamento Volontariato Cervia, in collaborazione con Biblioteca di Cervia, Biblioteca di Russi, Comune di Cervia. Comune di Russi e Ausl della Romagna, organizzano alcuni eventi sul tema del Caregiver:
- 8 maggio: Presentazione del libro Nel tuo silenzio di Sergio Barducci presso la Biblioteca di Cervia
- 17 maggio: Incontro Caregiver, Casa della Comunità e Biblioteca inclusiva presso la Biblioteca di Cervia
- 21 giugno: Incontro Caregiver, Casa della Comunità e cure primarie collaborative presso la Biblioteca di Russi
Rete MADER - Musei per l'Alzheimer e le Demenze in Emilia-Romagna
Mercoledì 30 aprile ore 16.00, Museo Classis, via Classense 29, Classe – Ravenna
Museo diffuso dell’Arte Sanitaria Romagnola “La Cura Attraverso l’Arte” e Il Centro disturbi cognitivi e demenze, Ausl della Romagna, Lugo
Visita guidata della Collezione dell’Oratorio di sant’Onofrio di Lugo condotta dalla dott.ssa Sonia Muzzarelli
22 maggio 2025 alle ore 10.30
Provincia di Forlì-Cesena
ASP del Rubicone
Caregiver day
Giornata dedicata ai familiari che si prendono cura dei propri cari
15 maggio 2025, ore 14.30-17.30, Sala Allende, Corso Vendemini 18, Savignano s/R
Sportello INFOCARER Info tel. 0541809686 martedì, giovedì 14.30-17.30 e venerdì 9.00-13.00 infocarer@aspdelrubicone.it
Documenti
Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 15:51