Documentazione per operatori
In quest'area, è possibile consultare e scaricare tutta la documentazione tecnica in tema di caregiver familiare
Indice dei contenuti
Documenti ufficiali
Leggi regionali, Delibere e Determine
- Legge regionale n. 2/2014 (Testo coordinato con le modifiche apportate da: L.R. 30 maggio 2024, n. 5)
- Legge regionale n. 5/2024 «Modifiche alla Legge regionale 28 marzo 2014, n. 2 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare (persona che presta volontariamente cura e assistenza)"»
- DGR 858/2017 Linee attuative
- Determina 15465/2020 (PDF - 462,6 KB)
- Deliberazione di Giunta regionale n. 1204/2025 «Programma regionale per l'utilizzo delle risorse nazionali destinate agli interventi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale del Caregiver familiare individuate nell'ambito del Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità per l'anno 2024»
Percorso di accompagnamento
- Caregiver Familiare - Il percorso (PDF - 1,3 MB)
- Caregiver Familiare - Gli strumenti (PDF - 371,0 KB)
Relazioni, report e pubblicazioni
- I lavoratori domestici in Emilia-Romagna. Focus su assistenti familiari - Dati per ambito distrettuale
- Secondo monitoraggio dei percorsi territoriali per il riconoscimento e il sostegno del Caregiver familiare (PDF - 1,2 MB). Focus sull’utilizzo delle risorse regionali dedicate (DGR 1005/2020) al 31/12/2021
- La salute del caregiver di Francesco Pegreffi e Chiara Pazzaglia, BUP - Bononia University Press, 2021. Versione pdf gratuita del volume scaricabile sul sito dell’editore.
- Primo monitoraggio dei percorsi territoriali avviati per il riconoscimento e il sostegno del Caregiver familiare (PDF - 335,0 KB) novembre 2020
- Report inerente strumenti di rilevazione dello stress del caregiver utilizzati (PDF - 289,8 KB)
- Estratto pubblicazione "Monitoraggio Piani di zona" (scheda 5) (PDF - 1,1 MB)
Scala ZARIT di valutazione dello stress del caregiver
(e relative istruzioni di utilizzo)
- Zartit Burden Interview (Word - 58,5 KB)
- Italian version of the Zarit Burden interview - a validation study (PDF - 140,0 KB)
- Elementi esplicativi Zarit Burden Interview (PDF - 135,6 KB)
- Zarit Burden Inventory (PDF - 94,4 KB)
Diagnosi e trattamento di demenza e mild cognitive impairment
Materiali video realizzati da Aziende USL e Unioni/Comuni
- Prendersi cura ai tempi del Coronavirus: igiene, prevenzione sicurezza - Azienda USL di Modena