Gli Ambiti territoriali sono stati definiti attraverso un percorso condiviso con gli enti locali della Regione, che ha portato alla individuazione di 47 Ambiti territoriali ottimali, approvati con DGR 286/2013 e DGR 1904/2015 (ridelimitazione dell'Ambito Rimini Sud con creazione degli ambiti Valconca e Riviera del Conca)  

Atlanti degli ambiti territoriali ottimali 

La Regione, per contribuire ad una maggiore conoscenza del territorio e delle principali dinamiche sociali ed economiche in ogni singolo ambito ha sviluppato un'analisi territoriale e socioeconomica basata su 19 indicatori. L’analisi è poi confluita nella redazione degli Atlanti degli ambiti territoriali ottimali. 

Cosa sono: Quadri conoscitivi contenenti indicatori demografici, sociali, economici, territoriali dettagliati per ciascun ambito territoriale ottimale e per l’intera regione 

Obiettivi: Supportare le Unioni nel «leggere» le caratteristiche del territorio al di là dei limiti amministrativi comunali e creare una base di conoscenza oggettiva e condivisa utile per il confronto sulle ipotesi di sviluppo del territorio 

Come sono articolati:  

  • 1 scheda di inquadramento generale del territorio dell’Ambito territoriale ottimale, rappresentato con una cartina sul contesto istituzionale di riferimento: distretto socio-sanitario, Unione, singoli comuni 
  • 19 indicatori che descrivono i principali aspetti socioeconomici e l’offerta dei servizi a scala comunale e per ogni ambito  
  • 3 carte tematiche che rappresentano: le caratteristiche fisiche e territoriali; l’infrastrutturazione principale per l’accessibilità e mobilità del territorio; la localizzazione dei principali servizi