Salta al contenuto

Introduzione

Sono partiti in Romagna, il 23 settembre scorso, i Forum locali Agenda 2030,  i percorsi partecipativi e di co-progettazione realizzati per promuovere e divulgare la conoscenza dei contenuti dell'Agenda 2030 Onu e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs Sustainable Development Goals) di interesse per le comunità locali. 

Si tratta di un ciclo di iniziative coordinato da Arpae – Agenzia regionale prevenzione ambiente energia - con la collaborazione dei Centri di educazione alla sostenibilità (Ceas) della rete Res - Rete regionale di educazione alla sostenibilità -, per declinare in modo omogeneo ed efficace la strategia regionale sull'Agenda 2030 nelle diverse realtà territoriali.

Dopo la Romagna, i forum sono stati realizzati nel ferrarese e nella Valtrebbia e si svolgeranno a Parma nella prima settimana di ottobre per poi toccare tutta la regione. 

I forum hanno preso vita dal progetto “Stakeholder engagement – Forum locale Agenda 2030 per l’attuazione della strategia regionale di sviluppo sostenibile“, realizzato in collaborazione dal Ctr Educazione alla sostenibilità di Arpae e dal Cercis dell'Università di Ferrara. 

Il progetto, mediante un ciclo di seminari online e incontri di project work, ha accompagnato i Ceas - in tutte le 9 province - nell'organizzazione dei Forum locali, con il contributo di esperti in materia di metodologie partecipative e coinvolgimento di stakeholder locali, co-progettazione e realizzazione di forum partecipativi.

Questa la pagina dedicata ai Forum locali, in costante aggiornamento sulla base degli sviluppi locali, e con tutte le informazioni sulle iniziative in programma e per prendere parte ai percorsi.

Ultimo aggiornamento: 05-10-2021, 10:54