Notizie
Progetto Territorializzazione, il 6 aprile la presentazione dei risultati in un convegno a Bologna
Iscrizioni per la partecipazione in presenza entro il 5 aprile. Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta streaming. Il programma
31/03/2023
Sono online i risultati della consultazione pubblica sulla Strategia Agenda 2030
Terza tappa, dopo la costituzione del Forum e l'evento dello scorso giugno. Obiettivo: coinvolgere la comunità regionale e raccogliere valutazioni sull’efficacia della comunicazione del progetto
27/02/2023
Arpae premiata alla Bocconi con “Agenda 2030 a scuola”
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio "Valore pubblico: la PA che funziona"
23/06/2022
Al via il premio Innovatori Responsabili 2022. Ecco come partecipare
In questa ottava edizione sarà premiata la capacità di rinnovarsi con l’assunzione di una visione integrata della sostenibilità. Premio speciale per lo sviluppo professionale dei giovani
16/06/2022
Transizione ecologica e contrasto alle diseguaglianze. La Strategia regionale per l’Agenda 2030
Al lavoro per coinvolgere tutta la comunità dell’Emilia-Romagna nel progetto: attiva entro giugno la piattaforma ’PartecipAzioni’, un canale di ascolto e confronto permanente che consentirà di aderire al ‘Forum Agenda 2030’ e proporre proposte concrete
13/06/2022
Emilia-Romagna e Agenda 2030: “Accompagnare le transizioni, contrastare le diseguaglianze”, venerdì 10 giugno convegno a Bologna con Jeffrey Sachs
All’Opificio Golinelli. Esperti europei e rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima a confronto per costruire reti tra territori sulle politiche di sviluppo sostenibile
06/06/2022
"Quale educazione per le sfide 2030?", a Bologna un convegno per promuovere strategie e azioni di educazione alla sostenibilità
Il 14 dicembre, anche online in streaming, i lavori della giornata organizzata da Arpae e Regione. Condivisione delle migliori esperienze avviate e il punto sul ruolo della Rete di educazione alla sostenibilità come supporto delle politiche locali di fronte alle sfide della transizione ecologica
02/12/2021
“I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, online la presentazione della seconda edizione del Rapporto Asvis
Giovedì 2 dicembre alle ore 11 l’evento in streaming sui canali Facebook, Youtube e sul sito dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
30/11/2021
Agenda 2030, approvata la Strategia regionale per centrare i 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile
Al centro giovani, donne, lavoro, digitale, taglio emissioni climalteranti, medicina territoriale. Bonaccini-Schlein: "Il nostro contributo per un futuro diverso"
19/11/2021
Partiti i Forum locali Agenda 2030 in tutta la regione
Coordinati da Arpae con la collaborazione dei Centri di educazione alla sostenibilità. Prime tappe in Romagna, ferrarese, Valtrebbia e parmense
05/10/2021
È online il nuovo numero di Ecoscienza, rivista di Arpae Emilia-Romagna
In primo piano, un servizio di approfondimento sulla Strategia di sviluppo sostenibile, con un focus particolare sull'Emilia-Romagna
30/07/2021
Premio Innovatori Responsabili, al via l'edizione 2021
Settima edizione nel segno degli obiettivi strategici del Patto per il Lavoro e Clima e della Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna. Candidature dall'1 al 30 settembre
16/07/2021
Al via il 9 giugno a Bologna e online la tre giorni di "Shaping Fair Cities", progetto europeo con la Regione capofila
Al centro del dibattito Agenda 2030, parità di genere e flussi migratori. Schlein: "Temi cruciali sui quali lavorare insieme per lo sviluppo sostenibile"
08/06/2021