
I Comuni hanno tempo fino al 20 marzo 2021 per inviare alla Regione una richiesta di sostegno finanziario
La Regione svolge attività finalizzate alla conoscenza e allo sviluppo del sistema sportivo; il concetto di sport è associato a una multiforme rete di attività, esperienze e soggetti che coinvolge gran parte della Regione
I Comuni hanno tempo fino al 20 marzo 2021 per inviare alla Regione una richiesta di sostegno finanziario
I beneficiari di contributo potranno richiedere la liquidazione del contributo mediante l’accesso alla piattaforma Sib@c nel periodo che va dal 10 febbraio al 20 marzo 2021
Con delibera n.1564 del 9.11.2020 la Giunta regionale ha modificato alcuni importi assegnati erroneamente con la precedente delibera n. 1457 del 26/10/2020
Sono uscite le graduatorie per la concessione di contributi sullo Sport
Usciranno l’ultima settimana di ottobre le graduatorie relative ai bandi sport 2020
La delibera 1294/2020 modifica, per gli eventi 2020 e i progetti 2020-2021, i termini e le modalità di presentazione della richiesta di liquidazione
Rapporto prodotto da ART-ER (ex ERVET) nell’ambito dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale – anno 2018
Ora tocca ai Comuni e alle Unioni di Comuni procedere con l’elaborazione delle procedure di assegnazione dei voucher alle famiglie beneficiarie. Leggiamo le FAQ
Complessivamente sono state inviate 369 domande di cui 207 per i progetti e 162 per gli eventi sportivi
Tre milioni e 300 mila euro, in forma di voucher, quale sostegno finanziario alle famiglie per consentire la prosecuzione dell'attività sportiva dei loro figli
Entro il 31 luglio è necessario presentare richiesta di liquidazione seconda annualità anno 2020
A causa dell’emergenza Covid-19 le domande si potranno presentare dalle ore 10:00 del 20 maggio alle ore 15:00 del 25 giugno 2020
Le domande si presentano come lo scorso anno tramite la Piattaforma informatica regionale “Sib@c”
Le domande si potranno presentare su piattaforma web dalle ore 10:00 del 20 maggio 2020 alle ore 15:00 del 25 giugno 2020.
A seguito dell'emergenza epidemiologica da covid-19 cambiano i criteri di rendicontazione dei progetti
Dal 1° aprile su Lepida TV tutti i giorni alle ore 10:45, in replica alle ore 14:15, un nuovo format dedicato all’esercizio motorio da fare in casa
Sul sito Sport e Salute tutti gli aggiornamenti utili per ricevere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto Legge “Cura Italia”
Interventi ed aiuti economici per le Società e le Associazioni sportive dilettantistiche, per gli Enti di promozione sportiva, per le Federazioni nazionali, e per i collaboratori sportivi
Entro il 28 febbraio 2020 è necessario presentare la richiesta di liquidazione del contributo
Tutti pronti a rendicontare entro il 10 febbraio 2020 e a chiedere la liquidazione del contributo
Entro il 31 gennaio è necessario presentare richiesta di liquidazione "Prima tranche"
La Regione scorre la graduatoria ed eroga contributi ad altri 4 eventi a rilevanza sovraregionale
La Regione impegna 63.000,00 euro per progetti che prevedano la promozione di attività sportive in condizioni di sicurezza e tutela della salute dei praticanti
Anche quest’anno la Regione, in collaborazione con la Uisp Emilia-Romagna, promuove il concorso “Primo è l’ambiente” che premia le manifestazioni sportive sostenibili.
Associazioni, Fondazioni, Cooperative sociali, Onlus hanno l’obbligo di pubblicare sui siti web, o nella nota integrativa al bilancio se imprese, i contributi ricevuti dalle pubbliche amministrazioni
La Regione scorre la graduatoria ed eroga contributi ad altri 17 progetti
La Regione finanzia 100 progetti che prevedano la promozione di attività sportive in condizioni di sicurezza e tutela della salute dei praticanti
Sono uscite le graduatorie per la concessione di contributi sullo Sport: dati a confronto
Documentazione da presentare per la richiesta di liquidazione del contributo dei progetti biennali di cui alla DGR n. 1026/2018
Nel rapporto prodotto da ART-ER (ex ERVET) nell’ambito dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale, l’analisi del sostegno all’attività fisica in regione nel 2017
Non hai trovato quello che cerchi ?