La figura del rls garante delle regole
Maria Melizzi, in Ambiente&Sicurezza, NewBusinessMedia srl. N. 8 (2021), p. 55-60
L’articolo dettaglia gli obblighi, le responsabilità e i diritti del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e lo fa a partire da una sentenza della Cassazione Penale del 2020. Ripercorre quindi gli aspetti normativi sul RLS: dallo statuto dei lavoratori, al D. Lgs. n° 626 del 1996 fino ad arrivare alla giurisprudenza attualmente in vigore con il testo unico D. Lgs. n° 81 del 2008, citando nello specifico gli articoli n° 2, 47, 48 e 50. Inoltre, vengono approfondite, sempre dal punto di vista normativo, le figure del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst) e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo (Rlssp). L’articolo si chiude dettagliando il ruolo del RLS in relazione al Covid 19.