L’articolo affronta il tema dell’installazione obbligatoria di linee vita sugli edifici, sia che siano di nuova costruzione sia che siano oggetto di importante ristrutturazione. L’articolo definisce e classifica ai sensi di legge che cosa si intenda per linea vita e ne chiarisce la differenza tra sistema di protezione e dpi, spiegando quali siano le differenze in termini di linee vita e quale sia, sempre in termine di legge, la filosofia generale da seguire. L’articolo approfondisce poi quali siano le responsabilità in questo ambito degli attori della sicurezza. In conclusione, riporta alcuni casi di infortunio trattati dalla Cassazione che esemplificano meglio quanto trattato dell’articolo.