Una delle innovazioni apportate dal D.Lgd 81/2008 è la migliore definizione del ruolo del preposto, (persona che coordina, sovrintende e supervisiona l'attività di uno o più lavoratori), fornendo una codifica delle funzioni di controllo e sorveglianza in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Ciò ha portato, negli ultimi tre anni, ad una maggiore analisi degli organigrammi e funzionigrammi per individuare e definire le figure e i diversi compiti di vigilanza sullo svolgimento delle attività lavorative. Oltre alla chiarificazione delle disposizioni relative ai preposti si vuole riassumere un protocollo di azioni e disposizioni oggetto di controllo da parte di tali operatori, riportando un elenco di consigli generali sui preposti suddividendoli in base ai fattori di rischio in azienda, raccolti in gruppi di cinque proposte.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy