Abstract:

L’articolo tratta il rapporto tra committente e appaltatore per minimizzare le interferenze e lo fa basandosi sulla lettura delle sentenze della cassazione, quindi basandosi su fatti realmente accaduti. Il legislatore mira ad evitare l’interferenza fra attività, in modo da evitare la moltiplicazione dei rischi in caso di sovrapposizione di attività nell’ambito degli appalti. Se non è possibile e si determina una sovrapposizione la legge impone che ciascun datore di lavoro si adoperi per ridurre il rischio nella sua aria di influenza. Se invece non c’è sovrapposizione ciascun imprenditore deve badare esclusivamente alla sicurezza dei propri lavoratori e non deve andare in nessun modo intromettersi nell’aria di influenza dell’altro.