L’articolo affronta il tema delle conseguenze della digitalizzazione sulla salute, sicurezza e benessere dei lavoratori. Nel 2020, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha avviato un programma in cui vengono messi in luce i problemi relativi alla salute mentale dei lavoratori a seguito di processi di gestione gestiti da intelligenza artificiale (AIWM). Questi sistemi sono in grado di raccogliere dati sui lavoratori e sull’ambiente di lavoro per identificare i rischi per la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori e trovare soluzioni per mitigarli. L’articolo dettaglia i benefici che possono produrre questi sistemi, ma evidenzia anche i rischi possibili, soprattutto rischi ergonomici, associati alla cybersicurezza, rischi organizzativi e psicosociali e stress. Viene illustrato il libro bianco sull’Intelligenza Artificiale, realizzato dalla commissione Europea nel 2020 e il documento del 2021, sempre a cura della Commissione Europea, che ha l’obiettivo di creare un quadro giuridico completo per l’IA (intelligenza Artificiale), non ancora approvato definitivamente. A conclusione viene data una definizione di IA e dettagliati quali sono gli elementi necessari per il suo funzionamento (dati, algoritmo e hardware), vengono elencati dati statistici il numero e la tipologia di aziende che usano IA e i rischi riscontrati in aziende che usano AIWM e quali sono le contromisure da mettere in atto. L’articolo contiene inoltre: statistiche o dati di mercato e riferimenti ad aspetti di innovazione tecnologica e delle comunicazioni.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy