L’articolo affronta il tema che il PNRR e PNC hanno dato verso la digitalizzazione delle opere anche nel segmento della salute e sicurezza in cantiere. L’articolo ripercorre i passaggi più salienti in termini normativi che hanno avviato il percorso di digitalizzazione e prosegue spiegando e definendo il Metodo BIM, a partire dalla sua origine e citando le normative che conducono alla struttura del contenuto informativo. Per tale ragione l’articolo illustra le criticità e le potenzialità dell’ottava dimensione che è quella dedicata alla sicurezza in cantiere.