L’articolo, inquadrando il tema nell’ambito normativo, tratta la questione della verifica di idoneità tecnico-professionale delle aziende e dei lavoratori autonomi affidatari dei lavori previsti nel contratto di appalto o d’opera, da parte del datore di lavoro della società committente per poter operare in sicurezza. Questa verifica deve considerare, non solo gli aspetti formali, ma anche gli aspetti sostanziali, entrando nel merito dei documenti e delle informazioni raccolte. Viene quindi riportata una lista dei documenti necessari per questa verifica e una lista dei controlli di merito che devono essere effettuati su questi documenti.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy