L'articolo tratta il tema della figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) introdotta ex novo dal D.Lgs. 626/1994. Vengono descritti i compiti, le modalità di elezione e le attribuzioni del RLS, che possono essere ricondotte a quattro aspetti fondamentali: informazione, formazione, consultazione e accesso. Inoltre sono presentate due vicende giudiziarie: la cass. civ., sez. lav., 15 settembre 2006, n.19965 in merito al licenziamento di un RLS e la cass. pe., 19 ottobre 2017, n.48286 in merito ad un infortunio sul lavoro.