I rischi causati dalle lavorazioni in presenza di amianto sono ormai noti a tutti. L’articolo parte da una analisi delle normative tradizionali di sicurezza sull’amianto: è dal D.Lgs. n. 277/1999 che è stata resa d’obbligo la valutazione della sussistenza causale tra una condotta colposa e l’insorgenza della malattia. L’amianto già con la legge 27 marzo del 1992 n. 257 era stato messo al bando nelle lavorazioni. L’articolo segue percorrendo le varie normative sino ad arrivare al D.Lgs n. 81/2008 sul rischio amianto. Viene infine condotta una analisi sulla tutela del lavoratore dall’esposizione all’amianto, analizzando la ricostruzione della giurisprudenza e prendendo a spunto la sentenza della Cass. n.291/2017.