Le valutazioni degli errori nel risk management
Andrea Ciaramella e Valentina Puglisi, in Il Nuovo Cantiere, Tecniche nuove. N. 5 (2015), p. 72 - 74
Per sviluppare azioni di risk analysis e di mitigazione del rischio è fondamentale la conoscenza delle tipologie di errori nel risk management. In letteratura esistono diverse teorie a riguardo, ma l'orientamento prevalente è quello riconducibile alla teoria degli errori di James Reason, ripresa anche dal ministero della salute. Analizzando la genesi di un incidente, quindi di un rischio potenziale diventato realtà, ci si accorge che la maggior parte delle cause sono legate a problemi di manutenzione, di decisioni manageriali errate o sistemi di comunicazione inefficienti. Si è quindi venuto a scoprire che raramente gli incidenti sono causati da un unico errore, ma più spesso essi sono il frutto di una concatenazione di sbagli ed eventi.