Il settimo numero dei “Quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili” dell'INAIL è dedicato ai sistemi di protezione individuale delle cadute ed è strutturato in maniera essenziale, con il supporto di immagini grafiche per il supporto dei testi contenuti. I sistemi di protezione individuale delle cadute proteggono il lavoratore contro le cadute dall'alto evitando o arrestando la caduta libera. Essi vengono suddivisi secondo la UNI EN 363:2008. In generale, il sistema di protezione individuale dalle cadute da adottare in una specifica realizzazione dipende dai rischi da eliminare e/o ridurre, preventivamente individuati  nell'attività di valutazione. Si deve considerare che è da preferire un sistema che eviti la caduta piuttosto che uno che l'arresti.