Un riferimento nazionale per la sostenibilità ambientale
Antonio Canzian, in Unificazione & Certificazione, U&C. N. 3 (2015), p. 1
L'articolo prende in esame il protocollo ITACA 2011, recentemente evoluto in UNI PdR13:2015 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione”. Questa nuova prassi è strutturata in due sezioni: la prima contiene le regole per la valutazione delle costruzioni, la seconda descrive i parametri e le modalità di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici residenziali, sebbene si stia provvedendo ad estendere questa nuova prassi agli altri settori. Questo strumento, perfettamente allineato con la normativa, permette quindi di formulare un giudizio sulla prestazione di un edificio, assegnando un punteggio indicativo del livello di sostenibilità ambientale per ogni criterio. Questo modo di procedere è molto moderno, vista l'evidente necessità di evitare il consumo di ulteriore territorio e di operare nel recupero del patrimonio edilizio esistente portandovici innovazioni energetiche.