Si prende in esame la legislazione per la sicurezza di materiali, macchine, apparecchiature ed impianti elettrici, che costituisce un unicum nel panorama normativo e tecnico.
Il tentativo di unificazione tuttavia è risultato un fallimento, facendone derivare gravissime forme di confusione normativa. Sono state pertanto selezionate le questioni più importanti e più diffuse che emergono dalla pratica professionale nel settore e si è fornita una risposta netta senza mai rinunciare alla visione complessiva e sistematica dell'ordinamento giuridico nazionale. Da qui le motivazioni della scelta del metodo moderno del “botta e risposta”.
Seguono pagine di domande con relative risposte su vari temi incentrati su quello principale sopra citato come:
- la sicurezza delle apparecchiature e degli impianti elettrici dopo il T.U.
- la valutazione di tutti i rischi di natura elettrica
- requisiti di sicurezza per materiali, macchine, apparecchiature ed impianti
- la verifica degli impianti elettrici in luoghi con pericoli di esplosione
- obblighi e sanzioni
L'articolo si conclude con una ricca ed approfondita appendice giurisprudenziale.