L'articolo tratta la semplificazione apportata con il D.L. 21 giugno 2013 n.69 al D. Lgs. n. 81/2008. Queste sono state rese obbligatorie dalla complessità della disciplina che stava arrecando solo danno. Le modifiche riguardano:
- la possibilità di ricorso ad un Attestazione di Valutazione Rischi (AVR) per le attività a basso rischio, e conseguentemente, la necessità di una proroga della vecchia autocertificazione.
- gli appalti e le modifiche al regime dei cantieri temporanei e mobili;
- la responsabilità solidale e l' IVA negli appalti;
- il DURC;
- la formazione delle figure della prevenzione;
- le verifiche delle attrezzature di lavoro;
- le prestazioni di breve durata;
- le denunce degli infortuni, in attesa del SINP;
Inoltre grande importanza viene data alle principali modifiche apportate al TU dell'edilizia, come il certificato di agibilità parziale.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy