Introduzione
I titoli dei 12 articoli, individuati su riviste specializzate in tema di salute e sicurezza sul lavoro, sono i seguenti:
- Il Piano di demolizione Dal PSC al POS
- Identikit dell’operatore dei sistemi di ancoraggio
- Coperture in cemento armato: guida alla scelta dell’intervento di bonifica
- Infortuni sul lavoro: anche il direttore lavori è responsabile della vigilanza in cantiere
- Dal Parlamento UE la proposta di modifica alla Direttiva amianto
- Cumulo e incompatibilità di ruoli nel sistema della sicurezza sul lavoro
- L’esposizione professionale a silice libera cristallina
- Se il sociale tutela la sicurezza del lavoro
- Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro MODULO 1 Inquadramento normativo
- I rischi elettrici nell’utilizzo delle attrezzature per la lavorazione del ferro di armatura
- Superbonus e sicurezza sul lavoro: attività di controllo e decadenza del beneficio fiscale
- Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro MODULO 2 Formazione antincendio
Per ogni articolo analizzato vengono riportate alcune principali informazioni bibliografiche (titolo, autore, numero e nome della rivista), oltre che un abstract.
A seguito delle modifiche e degli aggiornamenti effettuati negli anni scorsi, l’area web dedicata agli articoli da riviste specializzate (https://www.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro/sicurezza-nelle-costruzioni/riviste-specializzate ) permette di catalogare ogni articolo in più aree tematiche, facilitando l’individuazione degli abstract e la consultazione al lettore.
Di seguito le aree tematiche:
- Covid-19
- Rischi nei cantieri e prevenzione
- Infortuni, malattie professionali
- Grandi lavori e altri cantieri
- Regolarità degli appalti e costi della sicurezza
- Normativa sulla sicurezza
- Strumenti e documenti tecnici
- Ruoli, competenze e responsabilità
Ultimo aggiornamento: 27-09-2023, 12:47