Salta al contenuto

Introduzione

La sezione “raccolta di sentenze della Cassazione” è stata aggiornata con nuove schede relative alle seguenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione Penale:

  1. Cass.Pen. IV n.2845/2021

  2. Cass.Pen. IV n.4075/2021

  3. Cass.Pen. IV n.4486/2021

  4. Cass.Pen. IV n.6497/2021

  5. Cass.Pen. IV n.14179/2021

  6. Cass.Pen. IV n.18949/2021

  7. Cass.Pen. IV n.20810/2021

  8. Cass.Pen. IV n.21517/2021

  9. Cass.Pen. IV n.22262/2021

  10. Cass.Pen. IV n.24915/2021

  11. Cass.Pen. IV n.26331/2021

  12. Cass.Pen. IV n.35816/2021

Le dodici nuove schede riguardano altrettanti provvedimenti della Suprema Corte Penale depositati nel corso del 2021.

In questo gruppo di sentenze, tutte della IV sezione, vi sono da segnalare:

  • la n.35816/2021 nella quale si sottolinea che non è sufficiente a far ritenere adempiuti gli obblighi di sicurezza la mera messa a disposizione di un libretto di istruzioni di un macchinario;
  • la n.18949/2021 nella quale si precisa che la responsabilità del committente per la scelta dell’impresa non è esclusa dalla concorrente responsabilità dell’imprenditore per le scelte gestionali;
  • la n.14179/2021 nella quale, dopo una ricognizione normativa e giurisprudenziale relativa alla figura del C.S.E., si precisa che per “determinare l’estensione della posizione di garanzia occorre prima inquadrare la natura del rischio, verificando in concreto se la sua realizzazione sia conseguenza di una attività riconducibile all’interferenza fra l’opera di più imprese o se, invece, essa inerisca all’esclusiva attività della singola impresa”.

Le schede

Ultimo aggiornamento: 30-03-2023, 12:32