Introduzione
La sezione “raccolta di sentenze della Cassazione” e il nuovo cruscotto interattivo sono stati aggiornati con nuove schede relative alle seguenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione Penale.
Elenco delle sentenze analizzate
Cass.Pen. III n. 2557/2024
Cass.Pen. III n. 9340/2024
Cass.Pen. III n. 18028/2024
Cass.Pen. III n. 18040/2024
Cass.Pen. III n. 29105/2024
Cass.Pen. III n. 29720/2024
Cass.Pen. III n. 30459/2024
Cass.Pen. III n. 32123/2024
Cass.Pen. III n. 33153/2024
Cass.Pen. IV n. 31665/2024
Le undici nuove schede riguardano dieci provvedimenti dalla Suprema Corte di Cassazione Penale depositati nel corso dell’anno 2024. In questo gruppo di sentenze vi sono da segnalare:
- Tra le sentenze della III sezione:
la n.29105, chiarisce che “nelle amministrazioni pubbliche spetta agli organi di direzione politica procedere all’individuazione dei soggetti cui attribuire la qualità di datore di lavoro”.
la n.2557, ribadisce che “il documento contenente la valutazione dei rischi abbia ad oggetto tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori”.
- La corposa sentenza n.31665 della quarta sezione tratta di una vicenda occorsa ad una azienda italiana operante all’estero. In particolare si occupa di responsabilità amministrativa degli Enti (ex d.lgs.231/01) e di un rischio molto particolare: il rapimento e l’uccisione di tecnici italiani operanti in cantieri siti in paesi a rischio.
Contestualmente all’inserimento di nuove schede, il cruscotto interattivo sarà alimentato progressivamente con la migrazione di schede già pubblicate sul presente sito web.
Per approndire
Ultimo aggiornamento: 08-05-2025, 11:18