Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2
Anno 2020
Autori: Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, INAIL e Istituto Superiore di Sanità: S. Iavicoli, F. Boccuni, G. Buresti, D. Gagliardi, B. Persechino, B. M. Rondinone, A. Valenti, S. Brusaferro
Curatori:
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: no
Riferimento al settore costruzioni: si
Target principale: lavoratori del settore trasporti e passeggeri
Contenuti principali:
Il progressivo allentamento delle misure contenitive, rese necessarie per il contenimento del rischio contagio da SARS-CoV-2, comporta una ripresa della mobilità. Il documento intende fornire elementi tecnici di valutazione in merito all’adozione di misure di sistema, sia organizzative che di prevenzione, e regole per l’utenza al fine di contenere la diffusione del contagio sul trasporto pubblico terrestre. Attualmente infatti il sistema di trasporto pubblico, anche secondo la classificazione Inail 2020, è da ritenersi un contesto a rischio di aggregazione medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, soprattutto nelle aree metropolitane.
Le misure individuate si basano su un’analisi delle principali misure contenitive adottate per il settore a livello internazionale e, per quanto riguarda l’Italia, sulle indicazioni contenute nel “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti siglato il 20.03.2020.
Il documento è aggiornato al mese di aprile 2020.
Per approfondimenti si rimanda al documento:
Inail, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, Istituto Superiore di Sanità, Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2 (PDF - 7.4 MB), aprile 2020