Rapporto annuale regionale 2015 - Emilia-Romagna
dicembre 2016
Autori: Inail Direzione regionale Emilia-Romagna
Curatori: -
Area tematica: Linee Guida e Regione Emilia-Romagna
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: Si
Riferimento al settore costruzioni: Sì
Target principale: -
Contenuti principali:
Il rapporto regionale Emilia Romagna 2015 presenta in sintesi l'andamento dei dati statistici relativi al portafoglio gestionale dell'Istituto, agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.
Nel 2015 risultano attive in Emilia Romagna 315.866 posizioni assicurative territoriali relative alla gestione di industria e servizi, con una contrazione dello 0,8% rispetto all'anno precedente. Prosegue anche l'andamento decrescente del numero di infortuni denunciati, sia a livello regionale sia nazionale: nella regione Emilia Romagna sono state registrate infatti 84.149 denunce nel 2015, con una diminuzione del 3,99% rispetto all'anno precedente. Nel rapporto regionale, dopo aver approfondito il quadro generale del mondo del lavoro relativamente ai dati Inail, vi è una intera sezione dedicata agli infortuni e alle malattie professionali, la denuncia delle quali ha registrato un decremento che in Emilia Romagna è risultato maggiore di quello registrato a livello nazionale.
Fra gli altri temi trattati, troviamo anche le attività di cura e riabilitazione, quelle di controllo del rapporto assicurativo, le attività di prevenzione e gli incentivi per la sicurezza.
Nella parte finale, le schede monografiche presentano le iniziative e i principali progetti realizzati, avviati e/o conclusi, a livello territoriale.
Tutto il rapporto è corredato di tabelle in cui sono presenti i principali dati numerici e statistici relativi alle tematiche trattate.
I dati sono aggiornati al 31.10.2016.
Per approfondimenti si rimanda ai documenti:
Inail, Rapporto annuale regionale 2015 - Emilia-Romagna, dicembre 2016 (PDF - 158.9 KB)