The Cost of Work-related Injury and Illness for Australian Employers, Workers and the Community
Anno 2015
Committente: Safe Work Australia
Autori: -
Curatori: -
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: No
Riferimento al settore costruzioni: Si
Target principale: Organizzazioni pubbliche, Parti sociali, Operatori del settore assicurativo e della sicurezza.
Contenuti principali:
Infortuni sui luoghi di lavoro e malattie professionali impongono costi consistenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alla comunità, in forma di costi diretti e indiretti.
Scopo dello studio è aggiornare il costo stimato di questi eventi sulla base della metodologia sviluppata e applicata nel 2004 dal National Salute e Safety Commission (NOHSC).
La prima sezione presenta la metodologia utilizzata e descrive ogni fase del processo di stima dei costi totali. I passi principali sono:
- lo sviluppo di un quadro di riferimento per la classificazione dei costi in termini di onere per gli operatori economici e le principali fonti di costi indiretti;
- la classificazione degli eventi in termini di gravità e natura;
- la stima del loro numero e il costo associato a un evento in ogni categoria.
La seconda sezione riassume i principali risultati dello studio, dando la ripartizione dei costi medi e totali da vari fattori, tra cui il luogo, l’agente economico, la gravità e la natura dell'evento.
Nel misurare la ripartizione dei costi tra datore di lavoro, comunità e lavoratore, l’analisi evidenzia anche quanto, negli incidenti più gravi, pesi soprattutto sul lavoratore. A fronte di un costo per evento di circa 116mila dollari, il valor medio delle costruzioni (un settore che pesa attorno al 9% degli aggregati esaminati) appare sostanzialmente in linea ed è stimato in 117.180 e assai più ridotto rispetto a comparti quali le telecomunicazioni e il minerario ma anche ai servizi di carattere finanziario.
Una descrizione dettagliata del processo per ricavare i costi tipici per categoria di gravità e la natura è presentato negli allegati, con approfondimenti su parametri e ipotesi di base.
Per approfondimenti si rimanda al documento: