Anno 2015

Autori: Laura Argenti - Direzione Regionale Inail per l’Emilia-Romagna - Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione

Curatori: -

Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: Si

Riferimento al settore costruzioni: No

Target principale: La trattazione è principalmente rivolta agli operatori portuali

Contenuti principali:

In questo articolo vengono descritte le attività svolte e i risultati del progetto riguardante la valutazione del rischio chimico negli ambienti confinati del Porto di Ravenna, svolto tra il 2012 e il 2014, cofinanziato dall’Autorità Portuale e dall’ Inail di Ravenna. In particolare, il progetto ha riguardato le merci solide alla rinfusa sbarcate in ambito portuale, che rappresentano la maggioranza delle merci movimentate a livello mondiale in termini di tonnellate ed ha avuto lo scopo di implementare un modello di valutazione e di gestione del rischio chimico, con particolare riferimento agli ambienti rappresentati dalle stive che, in particolari condizioni, potrebbero essere considerati ambienti mal ventilati, confinati e/o a sospetto di inquinamento. Il progetto è stato suddiviso nelle seguenti macro-attività: censimento del materiale sbarcato, definizione dei rischi possibili, elaborazione di indicazioni per le misure preventive e protettive e diffusione ai lavoratori di queste misure. Lo studio è stato affidato a ricercatori dell’Università di Bologna ed ha visto un’attiva ed intensa collaborazione di Inail, Autorità Portuale, Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Ausl di Ravenna, imprese portuali di Ravenna, Coordinamento Rspp di sito e degli Rls di sito, Chimici del Porto di Ravenna.

Per approfondimenti si rimanda al documento:

Argenti, L., Direzione Regionale Inail per l’Emilia-Romagna, “Spazi confinati” a bordo delle navi e rischio chimico per gli operatori portuali (PDF - 236,2 KB), in “Rivista degli infortuni e delle malattie professionali” 2/2015

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy