Approvazione della strategia attuativa del Patto per il Lavoro e per il Clima "Tutela della salute e sicurezza sul lavoro"
Deliberazioni
Rinnovo del protocollo quadro di intesa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dell'artigianato a seguito dell'approvazione del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025
Approvazione del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025
Disposizioni per la realizzazione dei corsi di formazione finalizzati all'abilitazione per la conduzione dei generatori di vapore, Decreto Ministeriale 7 agosto 2020, n. 94
Approvazione del "Patto per il lavoro e per il clima"
Approvazione convenzione per attività di prevenzione, assistenza e formazione finalizzate a promuovere la cultura della salute e sicurezza agli studenti, con particolare riferimento ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Approvazione convenzione per l'attuazione di percorsi formativi di abilitazione finalizzati all'utilizzo di specifiche attrezzature di lavoro e all' implementazione di un'adeguata tutela della salute e sicurezza degli studenti degli Istituti Tecnici agrari e professionali
Recepimento intesa Stato-Regioni sull'adozione del protocollo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto. Istituzione presso i Dipartimenti di Sanita' Pubblica delle Aziende USL di ambulatori di medicina del lavoro per l'attuazione del programma regionale di assistenza informativa e sanitaria per i lavoratori ex esposti ad amianto e costituzione della rete della Regione Emilia-Romagna per la presa in carico dei pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno.
Approvazione del documento "Rischio biologico in ambiente sanitario. Linee di indirizzo per la prevenzione delle principali patologie trasmesse per via ematica e per via aerea, indicazioni per l'idoneità dell'operatore sanitario"
Istituzione Centri Operativi Regionali del Registro tumori naso sinusali, del Registro tumori professionali a bassa frazione eziologica e del Registro ex esposti ad amianto, degli Archivi regionale e delle Aziende USL relativi all'art. 9, L. 257/91 e degli Archivi di Azienda USL relativi agli artt. 243 e 260, D.LGS 81/08
Protocollo d'intesa per la legalità tra la Regione Emilia-Romagna, le Prefetture - UTG presenti sul territorio della regione Emilia-Romagna ed il Commissario delegato per la ricostruzione, per la prevenzione e repressione dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore degli appalti e concessioni di lavori pubblici, servizi e forniture e nell'attività urbanistica ed edilizia
Approvazione del Piano amianto della Regione Emilia-Romagna
Disposizioni per la formazione dei Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione. Recepimento Accordo Stato-Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano 7 luglio 2016 - art. 32, D.LGS. 81/2008 e s.m.i.
Approvazione protocollo quadro d'intesa in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dell'artigianato
Recepimento della valutazione del Ministero della Salute riguardante la pianificazione del Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018 ai sensi dell'accordo Stato-Regioni del 25 marzo 2015, n. 56/CSR
Approvazione nuovo "Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile, ai sensi dell'art. 6 della L.R. 2 marzo 2009, n. 2; dell'articolo 16 della legge regionale 24 marzo 2000, n. 20"
I chiarimenti sul nuovo atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile a seguito dei quesiti più frequenti dei cittadini e dei professionisti
Approvazione del Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018
Attuazione della semplificazione e dematerializzazione della notifica preliminare unica regionale nel settore dell'edilizia pubblica e privata
Accordo triennale 2012-2015 di collaborazione fra regione Emilia-Romagna e Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil dell'Emilia-Romagna
Recepimento dell'Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi, ai sensi dell'art. 34, commi 2 e 3 del DLgs 81/2008. Disposizioni regionali attuative
Protocollo d'Intesa tra la Regione Emilia-Romagna e la Provincia di Bologna per il potenziamento dell'attività di controllo nei cantieri edili e di ingegneria civile per la tutela della sicurezza del lavoro
Accordo di collaborazione tra INAIL e Regione Emilia-Romagna per incentivare l'utilizzo del "Registratore delle presenze autorizzate nei cantieri (REPAC)"
Protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna e le Prefetture dell'Emilia-Romagna per l'attuazione della L.R. 11/2010 "Disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a committenza pubblica e privata"
Partecipazione al finanziamento a favore del Consorzio Formedil Emilia-Romagna per la realizzazione del progetto "Buone prassi per la gestione del rischio nei cantieri edili". Approvazione Accordo ai sensi dell'art. 3, comma 3, della L.R. 209
Protocollo Quadro d'Intesa tra la Regione Emilia-Romagna e la Direzione Regionale del Lavoro per l'Emilia-Romagna
Sperimentazione della semplificazione e dematerializzazione della notifica preliminare nel settore dell'edilizia pubblica e privata
Approvazione dello schema di “Accordo triennale 2010-2013 di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e le Associazioni imprenditoriali del settore delle costruzioni dell’Emilia-Romagna”
Protocollo Quadro d'Intesa tra la Regione Emilia Romagna e l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale Emilia Romagna