Salta al contenuto

Introduzione

Una delegazione del Ministero di Giustizia dell’Assia (Germania) ha visitato l’Emilia-Romagna dal 3 al 5 giugno 2025 per uno scambio sul tema della salute nelle carceri.

La Giudice Doreen Tielmann-Hörl e Julia Borngässer del Ministero di Giustizia dell’Assia e la Dottoressa Elisabeth Bauer-Krylov, Medico nel Penitenziario di Francoforte, il 4 giugno, hanno partecipato al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità pentenziaria”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, portando l’interessante esperienza di cura delle persone detenute in Assia.

Nel corso della giornata successiva la delegazione tedesca, accompagnata dai rappresentanti della Regione Emilia-Romagna si è recata presso due strutture afferenti al sistema carcerario: la REMS, di competenza esclusiva dell’Assessorato regionale alle Politiche per la Salute, e la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia, di competenza dell’Amministrazione Penitenziaria. La REMS - Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza - di Reggio Emilia rappresenta un modello di riferimento nazionale; è inserita nel Programma per il superamento degli Ospedali Psichiatri Giudiziari, e accoglie persone che hanno commesso reati, affette da disturbi mentali. Si tratta di una struttura all’avanguardia, che può ospitare fino a 30 pazienti.

La visita ha riguardato in particolare l’area di mantenimento ed a vocazione riabilitativa, con la guida del Direttore della struttura, Dott. Federico Boaron.

Alla Casa di reclusione di Castelfranco Emilia, che presenta la doppia valenza di casa di reclusione e di casa di lavoro per internati, la visita è stata guidata dal direttore Stefano Di Lena e la delegazione ha potuto avere brevi colloqui con le persone recluse impegnate nell’espletamento delle loro attività di lavoro all’interno dell’istituto penitenziario.

Lo scambio con la regione partner dell’Assia sul tema della salute nelle carceri era stato avviato con la visita dello scorso settembre 2024 da parte di rappresentanti della Regione Emilia-Romagna. In quell’occasione erano state realizzate visite in uno dei carceri di Francoforte, a due strutture penitenziarie di Kassel e al carcere minorile di Rockenberg.

Ultimo aggiornamento: 16-06-2025, 09:47