Introduzione
Il Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Luca Vecchi, ha accolto, ieri 14 aprile, insieme a dirigenti della Direzione generale Agricoltura e del Settore Attrattività, Internazionalizzazione e Ricerca, una delegazione della Provincia cinese dello Shandong, in visita in regione per riprendere e rafforzare le relazioni commerciali, agricole e manifatturiere, che negli anni della pandemia hanno subito una battuta di arresto. Facevano parte della delegazione cinese anche delegati di Weichai Group, azienda statale leader globale nella produzione di attrezzature industriali, specializzata in sistemi di alimentazione e logistica intelligente, che detiene la quota del 37,54% del Gruppo Ferretti (yacht).
Nel 2019 la Regione Emilia-Romagna e la Provincia dello Shandong hanno sottoscritto un’Intesa di collaborazione i cui temi sono finalizzati allo sviluppo economico e commerciale e alla partecipazione alle fiere, agli investimenti diretti, al trasferimento tecnologico, alla collaborazione fra università e centri di ricerca, alla collaborazione su cultura, arte e turismo.
Durante l’incontro si è discusso di possibili collaborazioni nei settori dell’agricoltura intelligente e della trasformazione dei prodotti agroalimentari, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
La provincia dello Shandong
La provincia dello Shandong, nota per essere la patria del filosofo Confucio, è al terzo posto in Cina in termini di PIL. Lo Shandong è dotato di un sistema industriale completo e la sua produzione agricola totale è al primo posto in Cina da molti anni.
La città di Jinan, capitale della provincia, è uno dei principali centri tecnologici della Cina, con un focus su logistica, gestione delle risorse idriche, ICT, sanità e attrezzature meccaniche.
Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 16:03