Introduzione
Si è tenuta a Bologna, lo scorso 17 ottobre, la prima conferenza interprovinciale per il partenariato e la collaborazione Vietnam-Italia.
Organizzata dal Ministero degli Affari Esteri del Vietnam, l’Ambasciata del Vietnam in Italia, la Fondazione Italia-Vietnam, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, con le associazioni di categoria e il sistema camerale, la conferenza ha visto la presenza, oltre che dell’ambasciatore del Vietnam in Italia, Hai Hung Duong e dei vicepresidenti delle province di Kon Tum, Nghe An e Ha Nam, anche di numerosi imprenditori vietnamiti e di imprese della regione.
La conferenza, alla quale ha portato il saluto dell’amministrazione regionale l’Assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, ha evidenziato le potenzialità di collaborazione, in particolare su alcuni settori strategici come l’agricoltura, sia per quanto riguarda gli investimenti sulla sostenibilità, sia sull’ingegneria meccanica per la trasformazione e la conservazione dei prodotti food & beverage.
La delegazione vietnamita ha incontrato, poi, l’Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Vincenzo Colla, con il quale sono state approfondite le opportunità di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e le tre province vietnamite presenti. Tra i temi trattati, l’interesse della parte vietnamita per i macchinari per l’agricoltura all’avanguardia prodotti nella nostra regione e le opportunità nel campo dell’industria manifatturiera, dell’energia rinnovabile e del turismo culturale, anche attraverso uno scambio fra i rispettivi siti Unesco.
Tra le azioni concordate la definizione di un protocollo d’intesa per collaborazioni accademiche, culturali economiche e commerciali in questi ambiti di interesse.
Ultimo aggiornamento: 03-12-2024, 15:19