Introduzione
Lo scorso 26 novembre le tre classi vincitrici dell’Emilia-Romagna hanno ricevuto i premi presso la Cancelleria dell’Assia a Wiesbaden insieme ad alcuni rappresentanti delle classi vincitrici delle altre 3 regioni partner Assia, Nouvelle-Aquitaine e Wielkopolska.
Il tema del 2024, era “La libertà”.
Il 1° premio è stato vinto dalla Classe IVa AFM, quando erano in IIIa, dell’ITES Barozzi di Modena, a pari merito con una classe di Limburg in Assia, di una di Bordeaux in Nouvelle-Aquitaine e di una di Pila in Wielkopolska, comune gemellato con Imola.
Il 2° premio l’ha vinto la classe IVa CL del Liceo Muratori di Modena, quando erano in IIIa, a pari merito con una classe tedesca, una polacca e una francese.
Il 3° premio l’ha vinto la classe 5a CL, quando erano in IVa, dell’Istituto di Istruzione Superiore "Zappa Fermi" di Borgo val di Taro (PR), a pari merito con una classe francese.
L’ex Sottosegretario agli Affari Europei dell’Assia e attuale Prefetto di Kassel, Mark Weinmeister, ha salutato da remoto le classi vincitrici nella sua nuova funzione di Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Jugendpreis.
Il Concorso
Il Concorso Jugendpreis (Premio per la Gioventù) della Fondazione Premio della Gioventù, è attivo in Assia dal 1992. La regione Emilia-Romagna partecipa dall'edizione del 2006, oltre che con l’Assia, insieme alle regioni partner Wielkopolska (Polonia) e Nouvelle-Aquitaine (Francia), nell'ottica di promuovere lo studio della lingua tedesca nelle scuole superiori e nelle Università della regione, richiedendo di produrre elaborati in italiano e tedesco, ogni anno con un tema diverso, proposto a rotazione dalle 4 regioni partner. La Commissione esaminatrice interregionale è composta da membri delle 4 regioni. Maggiori informazioni sul concorso si possono trovare all’indirizzo http://www.jugendpreisstiftung.de/.
Il Concorso Jugendpreis 2025 ha per tema la “LO SPORT: quale significato?” e gli elaborati andranno spediti entro il 17 febbraio 2025.
Ultimo aggiornamento: 05-12-2024, 17:52