Editoriale
703 La riforma più difficile / Marzia De Donno (PDF - 107,2 KB)
Saggi e articoli
719 La legge n. 56/2014: lo strano compleanno di una “riforma”
infelice
/ Francesco Merloni (PDF - 138,6 KB)
739 Un bilancio della legge n. 56/2014: luci e ombre /
Anna Maria Poggi (PDF - 138,8 KB)
755 Fra le pagine chiare e le pagine scure. Una rilettura
delle Città metropolitane, a 10 anni dalla loro istituzione
/ Daniele Donati (PDF - 213,4 KB)
787 Strade provinciali e dove trovarle. Prospettive e sfide
dell’ente intermedio / Enrico Carloni (PDF - 168,1 KB)
811 Le Unioni di Comuni a dieci anni dalla legge 56/2014: bilancio e prospettive / Claudia Tubertini (PDF - 186,9 KB)
837 Il Paese dei mille campanili. Le fusioni di Comuni
tra intenti funzionalisti e limiti della razionalizzazione
/ Benedetta Celati (PDF - 191,6 KB)
865 L’attuazione della legge n. 56/2014 nelle Regioni a Statuto
speciale /
Matteo Pressi (PDF - 202,1 KB)
899 Una prospettiva dalla Spagna, a dieci anni dalla LRSAL /
Eloísa Carbonell Porras (PDF - 183,2 KB)
929 Les collectivités territoriales en France, entre la révision
et les réformes /
Laetitia Janicot, Michel Verpeaux (PDF - 284,0 KB)
965 Gli usi civici e la nuova dimensione paesaggistico
ambientale. Piccolo sogno a occhi aperti?
/ Paola Piras (PDF - 153,1 KB)
983 Gli enti del terzo settore e i rapporti di partenariato con gli
enti pubblici locali. Profili giuridici e possibili evoluzioni
nell’organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi
pubblici locali di rilevanza economica alla luce del d.lgs.
n. 201/2022
/ Maria Giulia Roversi Monaco, Alceste Santuari (PDF - 177,6 KB)
1007 Aggregazione della domanda, qualificazione delle stazioni
appaltanti e principio di adeguatezza digitale nel nuovo
Codice dei contratti pubblici
/ Matteo Palma (PDF - 183,2 KB)
Ultimo aggiornamento: 08-11-2024 09:19