Editoriale

7 - La “decriminalizzazione” dell’economia e dei pubblici uffici mediante poteri amministrativi discrezionali: uno sguardo d’assieme / Marco Magri (PDF - 50.3 KB)

Saggi e articoli

15 - Dura lex, sed lex. Scioglimento dei Consigli comunali per infiltrazioni mafiose, interdittive prefettizie antimafia e controllo giudiziario / Renato Rolli (PDF - 293.4 KB)

71 - Il recupero dei beni confiscati tra restyling normativo e opportunità delle politiche di coesione e di attuazione del PNRR / Nicola Gullo (PDF - 141.4 KB)

99 - Il Fenomeno mafioso nelle Regioni del Nord Italia: nuove tendenze e prospettive / Nando dalla Chiesa, Federica Cabras (PDF - 103.9 KB)

117 - Bagliori al tramonto. I piani di prevenzione della corruzione tra contrasto della criminalità e assorbimento nel piano integrato / Enrico Carloni, Alessandra Nieli (PDF - 168.3 KB)

155 - Città e diritti fondamentali: le ambivalenze della politicità dei diritti / Filippo Pizzolato (PDF - 174.0 KB)

187 - L’ordinamento degli enti locali: la riforma, o il coordinamento, che non possono essere più elusi / Gabriele Bottino (PDF - 134.8 KB)

213 - Spiagge: casus belli per una riflessione sulla concessione di bene pubblico / Piergiorgio Novaro (PDF - 170.6 KB)

Osservatorio regionale

253 - Le tendenze dell’autonomia legislativa delle Regioni / Gianluca Gardini (PDF - 91.4 KB)

269 - Le elezioni regionali in Calabria del 2021: la mobilità elettorale alla fine della perfetta alternanza / Roberto De Luca (PDF - 141.4 KB)

297 - Abstracts (PDF - 36.0 KB)

303 - Note su autori e autrici (PDF - 18.7 KB)