Tavola rotonda virtuale

667 - Conati di riforma della riforma (costituzionale) tra ambiguità e neocentralismi / Gian Candido De Martin (PDF - 97.7 KB)

677 - Intervento alla tavola rotonda virtuale / Pietro Ciarlo (PDF - 105.6 KB)

Verso i nuovi statuti regionali: il "caso Calabria"

693 - Elezione del Presidente e forma di governo regionale, tra politica e diritto (nota minima, dal punto di vista del metodo, su una discussa soluzione statutaria) / Antonio Ruggeri (PDF - 175.4 KB)

717 - Considerazioni sulle previsioni dello Statuto calabrese in materia di forma di governo e di sistema elettorale / Mauro Volpi (PDF - 168.1 KB)

743 - Ancora in tema di forma di governo e di elezione del Presidente della Regione (discutendo con M. Volpi del metodo negli studi di diritto costituzionale) / Antonio Ruggeri (PDF - 111.6 KB)

757 - Dubbi di costituzionalità delle norme sulla forma di governo dello Statuto della Regione Calabria / Giovanni Guzzetta (PDF - 130.1 KB)

773 - Annotazioni sul "caso Calabria": l'autonomia statutaria al giudizio della Corte / Enzo Balboni (PDF - 163.6 KB)

Contributi

795 - L'ordinamento complesso si Roma: "Capitale della Repubblica" e "Città metropolitana" / Andrea Piraino (PDF - 136.8 KB)

813 - Il rispetto dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario come limite alla potestà legislativa nel nuovo Titolo V / Alessandro Pajno (PDF - 173.8 KB)

843 - Le competenze amministrative nel nuovo ordinamento della Repubblica. Sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza come criteri allocativi / Fulvio Cortese (PDF - 304.6 KB)

899 - Forme di governo e potere regolamentare nel regime transitorio regionale (a margine di Corte cost. n. 313 del 2003) / Alberto Lucarelli (PDF - 130.6 KB)

913 - Volontariato: sussidiarietà, pluralismo sociale e la tentazione del dirigismo (ancora sulla riforma della normativa sul volontariato - osservazioni sulla bozza governativa 17 settembre 2003 di riforma della l. 266/91) / Sandro Götzen (PDF - 256.4 KB)