Indice (PDF - 78.6 KB)

Editoriale

I beni culturali tra riforme di settore e nuovi assetti istituzionali / Marco Cammelli (PDF - 96.5 KB)

255 - Riordino istituzionale dei beni culturali e dello spettacolo in una prospettiva federalista / Marco Cammelli

291 - Il decentramento della politica dei beni culturali / Luigi Bobbio

321 - Beni culturali, beni collettivi, federalismo / Paolo Leon

331 - Beni culturali. Il ruolo delle autonomie regionali e locali / Antonio Andreani

347 - Prospettive di trasformazione autonomistica e riflessi nel settore dei beni culturali / Guido Clemente Di San Luca

383 - Decentramento e beni culturali tra tutela e valorizzazione / Carla Barbati

398 - Il mistero dell’osso scomparso: la tutela dei beni culturali e l’attuazione della Bassanini / Nazzareno Pisauri

Documentazione

  1. Legge 15 marzo 1997, n. 59 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa (Art. 1)
  2. Legge 15 maggio 1997, n. 127 Misure urgenti per lo snellimento dell’attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (Artt. 12 e 13)
  3. Commissione parlamentare per le riforme costituzionali. Testo presentato dal Senatore D’Onofrio
  4. Disegno di legge 31 ottobre 1996, n. 2600 Disposizioni sui beni culturali
  5. Decreto legge 6 maggio 1997, n. 117 Interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale
  6. Legge 25 marzo 1997, n. 78 Soppressione della tassa d’ingresso ai musei statali
  7. Decreto Ministero per i beni culturali e ambientali 24 marzo 1997, n. 139 Regolamento recante norme sugli indirizzi, criteri e modalità di istituzione e gestione dei servizi aggiuntivi nei musei e negli altri istituti del Ministero per i beni culturali e ambientali