Tutte le novità editoriali
In questa sezione trovi le novità editoriali segnalate dalle Direzioni Generali e consultabili all'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)
Next Generation: visioni di futuro. Noi dopo la pandemia. Dimensione Teenager 5
A cura dell’Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2023
27/01/2023
L’adozione in Emilia-Romagna. Anni 2020-2021
A cura dell’Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore, Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2023
27/01/2023
Aver cura di chi cura. La narrazione nel percorso formativo ai tempi del Covid-19
Collana Dossier n. 276/2022. A cura dell'Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna - dicembre 2022
26/01/2023
Valutazione dell’impatto indiretto dell’epidemia da Covid-19 sulle malattie cerebrovascolari acute.
Collana Dossier n. 275/2022. A cura dell'Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna - dicembre 2022.
26/01/2023
Ecoscienza - Sostenibilità e controllo ambientale
Rivista di Arpae - n. 4 ottobre 2022
26/01/2023
Rapporto 2022 sull'economia regionale
A cura di Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Assessorato allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2022
20/01/2023
Gli sfratti in Emilia-Romagna 2021
A cura dell’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA), in collaborazione con ART-ER, Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
20/01/2023
La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna
A cura di ART-ER, Regione Emilia-Romagna - dicembre 2022
20/01/2023
Cittadini non comunitari in Emilia-Romagna. I dati sui permessi di soggiorno 2021-2022
A cura del Settore Innovazione digitale, Ufficio di statistica della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2022
20/01/2023
La potenziale fragilità demografica, sociale ed economica nei Comuni dell'Emilia-Romagna. Anno 2021
A cura del Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica – dicembre 2022
16/01/2023
Emilia-Romagna: plurale, equa, inclusiva
A cura del Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Agenzia sanitaria e sociale regionale – dicembre 2022
16/01/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati ambientali 2021
A cura di Arpae, Regione Emilia-Romagna – dicembre 2022
16/01/2023
Ecoscienza - Sostenibilità e controllo ambientale
Rivista di Arpae - n. 3 settembre 2022
13/01/2023
Storie naturali
La Rivista delle Aree protette dell'Emilia-Romagna - n.15/2022 numero
13/01/2023
Istituzioni del Federalismo. Rivista di studi giuridici e politici
Il PNRR come motore del cambiamento dell'amministrazione - Numero 2 aprile/giugno ANNO XLIII
13/01/2023
DESIER 2022
A cura dell'Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER Scpa e Lepida Scpa - dicembre 2022
23/12/2022
Indagine tra operatori turistici: i cambiamenti climatici sulla costa emiliano-romagnola. Report di ricerca
A cura di ART-ER. Coordinamento indagine: Settore difesa del Territorio, in collaborazione con il Settore Turismo, Commercio, Economia Urbana, Sport della Regione Emilia-Romagna. - novembre 2022
23/12/2022
ICT cittadini e imprese in Emilia-Romagna Anno 2021
A cura del Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico e dell' Area Statistica, in collaborazione con Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – novembre 2022
16/12/2022
Rapporto annuale sul movimento turistico e la consistenza ricettiva alberghiera e complementare in Emilia-Romagna Anno 2021
A cura del Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico della Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
16/12/2022
Piano regionale per il contrasto alle povertà 2022-2024
A cura del Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna - dicembre 2022
16/12/2022
Biodisponibilità dei metalli pesanti nei suoli agricoli della pianura emiliano-romagnola
A cura del servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna - ottobre 2022
07/12/2022
Quarto report regionale sulle fonti informative per la sicurezza delle cure. Anno 2021
A cura dell'Osservatorio regionale per la sicurezza delle cure e del Centro per la gestione del rischio sanitario – della Regione Emilia-Romagna - ottobre 2022
07/12/2022
Costruendo partecipazione
A cura dell'Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà. Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
02/12/2022
I femicidi in Italia. I dati raccolti sulla stampa relativi al 2021
A cura del Gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, in collaborazione con i Settori Programmazione Territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e Forestazione, Pari opportunità, Coop. intern. allo sviluppo della Regione Emilia Romagna – novembre 2022
02/12/2022
Rapporto regionale sulla violenza di genere 2022
A cura dell'Osservatorio regionale contro la violenza di genere della Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
28/11/2022
Tra presente e futuro. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022
Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore, Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
28/11/2022
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna - Rapporto 2021
A cura dell'Assessorato Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e dell'Unione regionale delle Camere di Commercio, con l’apporto scientifico dell’Università di Bologna e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – ottobre 2022
28/11/2022
Indicazioni operative ed esperienze sulle azioni messe in atto a favore di persone adulte e adulti in condizione di grave emarginazione in Emilia-Romagna
A cura del Settore Politiche sociali, inclusione e pari opportunità della Regione Emilia Romagna – novembre 2022
18/11/2022
Impatti dell’inflazione e della guerra in Ucraina sull’economia regionale. Osservatorio Economia Regionale dell'Emilia-Romagna
A cura di ART-ER, Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
18/11/2022
Lavoro, demografia e società in Emilia-Romagna. Report conclusivo
Esiti della ricerca, commissionata dalla Regione Emilia-Romagna alla Fondazione di Ricerca "Istituto Cattaneo"– novembre 2022
18/11/2022