Salta al contenuto

I parchi regionali sono "sistemi territoriali" che, per valori naturali, scientifici, storico-culturali e paesaggistici di particolare interesse nelle loro caratteristiche complessive, sono organizzati in modo unitario avendo riguardo alle esigenze di conservazione, ripristino e miglioramento dell’ambiente naturale e delle sue risorse nonché allo sviluppo delle attività umane ed economiche compatibili" (L.R. 6/2005). Questa tipologia di area protetta ha dei confini ben definiti e delle regole specifiche sul comportamento che si deve tenere al suo interno. Inoltre, esiste una zonizazzione che delimita aree a diverso grado di tutela da quelle a protezione integrale all’area contigua, zona che funge da “cuscinetto” rispetto al territorio adiacente non protetto.  Nel sito regionale dedicato a Parchi, foreste e Natura 2000 puoi trovare informazioni sull'argomento.

Guarda i video sulle aree protette della Regione Emilia-Romagna

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy